SAVE THE DATE for the next PWN Milan Event
WHEN Wednesday, 14th June, 6:00 pm - 8:30 pm
WHERE PALAZZO GIURECONSULTI - Piazza Mercanti, 2
LANGUAGE Italian
E’ passato 1 anno dalla pubblicazione, da parte dell’Ente Italiano di Normazione
(UNI), del documento tecnico che definisce le linee guida sul sistema di gestione della parità di genere all’interno delle organizzazioni aziendali per poter ottenere la Certificazione di Parità di Genere.
La norma è giunta ad un punto di applicazione concreta che fa della certificazione un riferimento e impegno costante, con auspicabili impatti visibili nel tessuto socioeconomico e professionale.
Cosa ne pensano le imprese, multinazionali e PMI, e come possono fare leva su questo nuovo strumento, non solo per accelerare l’evoluzione verso la gender equality bensì per compiere un ulteriore passo verso la valorizzazione del talento e del merito?
E come far sì che questo diventi parte di una cultura professionale e aziendale sempre più inclusiva, evitando che venga percepito come l'ennesimo fattore di compliance?
E, infine, quale ruolo rivestono le istituzioni nell’impatto che la certificazione può raggiungere nel paese?
1 anno dopo il primo evento sul tema promosso da PWN Milan e Forum della Meritocrazia, ci ritroviamo con rappresentanti di imprese che hanno intrapreso il percorso di certificazione e istituzioni in un dibattito a cui non si può mancare; un momento di discussione al quale invitare uomini e donne, per un proficuo confronto e scoperta delle possibilità, e opportunità, che lo strumento può dischiudere.
PWN Milano e Forum della Meritocrazia, insieme nella creazione dell’evento, sigillano ancora una volta un impegno costante e duraturo nel raggiungimento dell’eguaglianza di genere.
L’evento è gratuito su registrazione, per chiunque interessato ad approfondire uno strumento che può permettere di fare un avanzamento concreto verso l’equità di genere nelle imprese e nel contesto lavorativo del nostro Paese.
Please register at the following LINK
In cooperazione con Forum della Meritocrazia
Il Forum della Meritocrazia è la prima associazione nata in Italia per promuovere la Cultura e la Pratica del Merito in modo sistemico e circolare nella società, a partire dal mercato del lavoro. Fondata nel 2011, indipendente e apartitica, lavora proponendo le migliori pratiche nazionali e internazionali, attraverso progetti pluriennali rivolti a giovani, aziende e PA, in partnership con importanti realtà e istituzioni nazionali. Si distingue per un approccio scientifico, basato sulla misura, e crede che solo un ecosistema meritocratico possa favorire lo sviluppo delle idee, delle competenze e dei talenti di tutti, in una logica inclusiva e virtuosa
Con il patrocinio di Inclusione Donna
DETTAGLI DELL'EVENTO
Evento 18:00-19:30
Saluti iniziali
Gini Dupasquier Presidente PWN Milan e Maria Cristina Origlia Presidente Forum della Meritocrazia
Parità di genere: a che punto siamo?
Chiara Benedetta Cormanni - Presidente Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio Milano Monza Brianza e Lodi.
Il bando regionale a supporto delle PMI
Anna Maria Zerboni - Responsabile Area Servizi per le imprese -Turismo, cultura e territorio, Unioncamere Lombardia.
Applicazione e prospettive della UNI/PDR 125, 2022
Elena Mocchio - Responsabile Innovazione e Sviluppo di UNI Ente Italiano di Normazione
Imprese certificate a confronto:
Tavola rotonda moderata da Paola Corna Pellegrini, Vice-Presidente Forum della Meritocrazia, Presidente AICEO e Winning Women Institute
Laura Agosta - HR, Internal Communication&Inclusive Diversity Manager Danone
Valeria Giaccari - Cofounder Orienta Spa Società Benefit
Luca Miglierina - D&I Lead Sanofi Italy
Alessandro Ubaldi - Chief Executive Staff, CRMpartners
Networking cocktail 19:30 - 20:30
Registrations will close at 13 pm the day of the event.
NO SHOW POLICY
In case you cannot attend, please send an email prior the event to permit other members the access to the event.
For more information on contact: Francisca Pancera - contact@pwnmilan.net